-
Vitigno: montepulciano d'Abruzzo
-
Annata: 2017
-
Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo DOC
-
Terreno: argillosi e calcarei
- Resa per ettaro: 100 q/ha
-
Vendemmia: manuale, prima metà di ottobre
-
Vinificazione: fermentazione alcolica in presenza di bucce per circa 10 giorni in serbatoi di acciaio inox con lieviti autoctoni (pied de cuve)
- Sistema di allevamento: Guyot
- Affinamento: in bottiglia
-
Formato: 0.75l
-
Consumo ideale: 2020/2024
-
Temperatura di Servizio: 16-18°C
-
Tipologia: Rosso
-
Vol.:14%
PREMI E RICONOSCIMENTI:
Slow Wine
Vitae AIS (annata 2016)
91/100 Vinous (annata 2016)
Vitigno tra i più importanti di tutta la Penisola, il montepulciano regala vini di grande espressività. In particolare, quando vinificato e lasciato maturare in solo acciaio riesce a risultare tanto fresco quanto profondo, come nel caso di Ausonia. Un vino dallo straordinario profilo aromatico, di incredibile beva, capace di mettere d’accordo tanto il bevitore occasionale quanto il più smaliziato degli appassionati.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Rosso rubino con riflessi violacei, al naso esprime un profilo olfattivo ricco e complesso, caratterizzato da continui rimandi a note fruttate e leggermente speziate. Un cenno vegetale introduce un assaggio secco, fresco, vibrante, giustamente tannico e molto lungo.
E STAPPA CON: A tutto pasto, il Montepulciano ben si abbina a primi elaborati, carni rosse o, a fine pasto, a formaggi stagionati.