-
Vitigno: Lambrusco Salamino 90%, Ancellotta 10%
- Nome del Vigneto: Vigna del Mulino
-
Denominazione: Lambrusco Reggiano DOP
-
Allevamento: Cordone speronato
-
Resa per ettaro: 150 q.li/ha
- Terreno: Argilloso
- Vinificazione: Macerazione a freddo e fermentazione che avviene a 18°C
-
Affinamento: in bottiglia
-
Formato: 0.75l
-
Consumo ideale: 2020/2021
-
Temperatura di Servizio: 10-12°C
-
Tipologia: Rosso frizzante secco
-
Vol.:12%
Ricorda al naso i Lambrusco di una volta… con quei sentori territoriali che solo chi è nato e cresciuto da queste parti probabilmente riconosce. Qui, però, questi profumi si fanno nobili, eleganti, con suggestioni di rabarbaro, frutti rossi, radice, china, erbe aromatiche come l’alloro. Al palato di nuovo spicca quell’eleganza, quel sapore mai rustico o amaro, così la bocca rimane perfettamente asciutta e mai ruvida, con il plus di lasciare con il desiderio di un altro sorso. Di estrema piacevolezza, difficile resistergli.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Si presenta di colore viola intenso. L’olfatto è spiccato e penetrante, con sentori vinosi e fruttati di nespola marasca e frutti maturi.
Al gusto è pieno, con struttura tendenzialmente tannica. Vena alcolica di sostegno e brillante freschezza.
Veramente lunga la persistenza in bocca e nel complesso il vino dimostra notevole equilibrio e corpo, presentando finezza e armonia.
E STAPPA CON: Degno alleato nell’abbinamento con il nostro territoriale carrello dei bolliti, con le carni a cottura lunga e le salse verde e rossa.
Ideale in accompagnamento al maialino al forno