-
Vitigno: Merlot 40%, Cabernet Sauvignon 40%, Marzemino 20%
-
Annata: 2013
-
Denominazione: IGP Montenetto di Brescia
-
Terreno: Ondulazioni terminali dell’anfiteatro morenico del Garda, di impasto denso, più argilloso che calcareo.
- Sistema di allevamento: Guyot a cordone speronato, a tralcio rinnovabile il Marzemino.
-
Vendemmia: Manuale in cassetta con selezione in vigna
-
Vinificazione: Con Sistemi Tradizionali
- Maturazione: In botte grande di rovere francese per 24 mesi
-
Affinamento: 6 Mesi in bottiglia prima della commercializzazione
-
Formato: 0.75l
-
Consumo ideale: 2020/2026
-
Temperatura di Servizio: 16-18°C
-
Tipologia: Rosso
-
Vol.:13%
Sulla collina di Castenedolo, situata tra la città di Brescia ed il Lago di Garda, le famiglie nobili della città amavano trascorrere i mesi estivi nelle loro dimore circondate da vigneti. Il Casale Gabbadeo domina uno di questi poderi in cui ancora oggi la cantina Peri Bigogno produce vino secondo tecniche di assoluto rispetto per l'ambiente. Il Gobbo nasce nel lontano 1972 dal desiderio di adattare al territorio lo storico uvaggio base dei grandi vini della zona del Bordeaux, aggiungendo il Marzemino a Merlot e Cabernet Sauvignon. Bevuto alla cieca si confonde coi "Grandi".
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati segno tangibile del lungo affinamento in botti di rovere. Al naso risulta intenso, delicato, persistente e fine, con aromi complessi di vaniglia, ciliegia cotta, prugna secca, spezie dolci. In bocca è pieno, delicato e persistente, con un vago sentore di cioccolato; secco, caldo, abbastanza morbido.
E STAPPA CON: La struttura estremamente armonica ed equilibrata del Gobbo viene esaltata dall’abbinamento con secondi piatti strutturati a base di carni rosse cotte alla griglia o arrosto, a cacciagione da piuma e da pelo.