-
Vitigno: Montepulciano, Pinot Nero
-
Annata: 2011
-
Allevamento: spalliera, 3500 piante per ettaro
- Resa per ettaro: 90 q/Ha, circa 3 kg per ceppo
- Terreno: Argilloso-calcareo, in leggero pendio
- Vendemmia: fine agosto Pinot Nero e fine settembre Montepulciano con raccolta e selezione manuale delle uve
- Vinificazione: le uve raccolte manualmente sono vinificate a brevissimo tempo dal taglio. Dopo una pigiatura soffice, i primi litri di mosto fiore (per quintale di uva) vengono illimpiditi mediante decantazione statica a freddo, inoculati con lieviti selezionati e fermentati a temperatura controllata (18-19C)
- Maturazione: Minimo 50 mesi sui lieviti
-
Affinamento: Ogni bottiglia riposa minimo 48 mesi al riparo dalla luce, dalle correnti d'aria e dagli urti, ad una temperatura di 13°C nei sotterranei della nostra antica Cantina
-
Formato: 1.5L
-
Consumo ideale: 2020/2024
-
Temperatura di Servizio: 6-8°C
-
Tipologia: Metodo Classico
-
Vol.:13%
E' una cuvée di grande finezza ed eleganza, adatta ad accompagnare cene importanti e occasioni speciali. Il clima mitigato dal mare e con buone escursioni termiche, e i terreni calcareo-argillosi, con presenza di limo e sabbia, offrono condizioni ideali per produrre vini per la spumantizzazione. Oggi i vini d’Araprì rappresentano una delle eccellenze più importanti nell'ambito del Metodo Classico del Sud Italia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore giallo oro, con pérlage molto fine e persistente. Al naso esprime un bouquet ricco e complesso, che colpisce per l’eleganza dei profumi floreali e fruttat,i con una delicata componente speziata. Al palato ha buon corpo, struttura, una notevole lunghezza di gusto e bella freschezza.
E STAPPA CON: Lo Spumante Metodo Classico Nature “La Dama Forestiera” Millesimato della cantina d'Araprì accompagna splendidamente piatti di mare della cucina mediterranea: cozze gratinate, gamberi allo spiedo, insalata di polpo, zuppa di cozze e vongole. Ottimo anche con i primi piatti con pesce o verdure.