-
Vitigno: Nerello mascalese 80%, Nerello cappuccio 5%, Syrah 10%, Altre varietà 5%.
-
Annata: 2016
-
Denominazione: Terre siciliane IGT
-
Vinificazione: Fermentazione spontanea, 18 giorni di macerazione in cemento a temperature non controllate.
- Affinamento: minimo 12 mesi in botti di castagno e 12 mesi in bottiglia.
-
Formato: 0.75l
-
Consumo ideale: 2020/2023
-
Temperatura di Servizio: 18-20°C
-
Tipologia: Rosso
-
Vol.:13 %
-
Filtrazione: No
-
Chiarificazione: No
- Anidride Solforosa Totale (SO2): Naturale
- Forma di Allevamento: Viti ad alberello centenarie prefillossera a piede franco in Contrada Galfina su terreno vulcanico a circa 700 metri di altitudine.
- Certificazione: Biologico
Il Notti Stellate è il vino di punta di Etnella, espreVssione profonda e generosa di un unico cru situato sulle pendici dell'Etna. Il progetto di Davide Bentivegna nasce dall'amore per la propria terra e la passione per la viticoltura, che lo porta a rilevare 15 ettari di vigna dislocati tra i comuni più importanti adiacenti al famoso vulcano, quali Passopisciaro, Randazzo, Linguaglossa e Solicchiata. Viticoltura eroica, è il caso di dirlo, con vigne uniche situate ad altitudini comprese tra i 600 e i 1000 metri alcune con pendenze proibitive. Biodiversità ed un approccio non interventista, completano un quadro di rara bellezza, per una realtà che continua a sfornare piccoli gioielli, ogni anno più buoni e convincenti.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il vino Notti Stellate riempie il calice con colore rosso rubino intenso. Naso da subito cupo e ricco, che propone in successione mora e carruba, cuoio, ricordi terrosi e tocchi di cioccolato alla menta. Concede la sua generosità poco alla volta, come se si dovesse conquistare la sua fiducia. In bocca riempie il palato, in virtù di una materia carnosa supportata da freschezza e sapidità. È la tattilità del tannino a colpire maggiormente, vellutata e finissima. Classe e potenza dalle alture dell'Etna.
E STAPPA CON: Perfetto da abbinare con un risotto al sugo di carne. Ottimo per accompagnare anche secondi come carne rossa in umido e selvaggina. Vino da provare con formaggi stagionati.