-
Vitigno: Sauvignon 100%
-
Denominazione: IGT Venezia Giulia
-
Annata: 2019
- Età media piante: 15 anni
- Filtrazione: No
-
Affinamento: Cemento per 6 mesi, poi 3 mesi in vecchie barrique (4-5 passaggio). 2 mesi in bottiglia.
- Vinificazione: 3 giorni di macerazione in botte aperta
- Solforosa Totale(SO2): max 50 mg/l
-
Formato: 0.75l
-
Consumo ideale: 2020/2022
-
Temperatura di Servizio: 10-12°C
-
Tipologia: Bianco
-
Vol.:13%
- Conduzione: Biologico
Il Sauvignon “Sudigiri” di Villa Job è il frutto del lavoro di una piccola cantina artigianale, che produce vini di grande fedeltà varietale e dal volto tipicamente territoriale. Il Sauvignon Blanc è presente da secoli in terra friulana, dove si esprime su interessanti livelli qualitativi, fornendo alcune tra le migliori versioni della nostra penisola. La particolarità di Villa Job è di aver posto la massima attenzione alla composizione dei suoli e alla coltivazione della vite nel modo più naturale possibile. L’ascolto della natura innanzi a tutto e il vino come dono conseguente, sono le linee guida di un progetto che ha portato a realizzare un Sauvignon di grande purezza espressiva, fresco, intenso e con un’aromaticità misurata, mai sopra le righe. Il vino Sauvignon “Sudigiri” nasce sull’altopiano di Pozzuolo nella zona del Grave Friuli. Il vigneto si estende complessivamente su circa 6 ettari e si trova su suoli antichi di particolare pregio, con affioramenti di sabbie, limo, argille, marne e arenarie. Il lavoro in campagna è condotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, con utilizzo d’interfilare inerbito, sovescio e altre pratiche biodinamiche che hanno portato le piante a diventare sempre più resistenti e a trovare un loro naturale equilibrio vegetativo e produttivo. La presenza di boschi attorno ai vigneti contribuisce a creare un ambiente di grande biodiversità, che favorisce la vitalità in vigna e crea un’armonia naturale. Anche la cantina è gestita con lo stesso rispetto nei confronti delle uve, che vengono semplicemente accompagnate verso la trasformazione finale in vino.
"Esistono tanti stili, ognuno unico, ma per noi il sauvignon deve essere l'emblema dell'eleganza e i suoi profumi non devono sovrastare la sua essenza"
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Si presenta di colore giallo paglierino brillante con un bouquet che esprime profumi di sambuco e ortica, delicati aromi fruttati e leggermente aromatici. Il sorso è elegante e delicato, armonioso e con una buona persistenza finale.
E STAPPA CON: Vino perfetto da abbinare a formaggi stagionati ed erborinati, fritture di pesce o zuppe di pesce in bianco